Posizione n. 43742 – Verifica FNOMCeO

cellulite

Offerta Invernale 2022 – 5 TRATTAMENTI OZONO CELLULITE

TRATTAMENTI OZONO CELLULITE

Il pacchetto include:

  • 5 sedute di ozonoterapia per il trattamento della cellulite

€ 150,00 

Per accedere all’offerta:
Memorizzare il codice OZONOcell2022_um e indicalo al momento della prenotazione al numero 06.94326290
validità dell’offerta dal 15 gennaio 2022 al 31 marzo 2022

Studio Medico Ottaviano, Via Barletta, 29 – 00192 Roma
info@drugomiraglia.it

OZONOTERAPIA, UNA PREZIOSA RISORSA TERAPEUTICA.

L’ozono è un gas presente in natura che si forma nella stratosfera ad un’altezza di 25 km grazie all’azione dei raggi ultravioletti, che con la loro energia rompono le molecole di ossigeno e portano alla formazione di molecole di ozono. La presenza dello strato di ozono nella stratosfera è fondamentale per la vita sulla terra in quanto protegge gli esseri viventi dall’effetto nocivo di alcune radiazioni ultraviolette.

L’ozono è prodotto anche negli strati più bassi dell’atmosfera durante i temporali, dove l’energia elettrica dei fulmini spacca le molecole di ossigeno e produce il gas dal caratteristico odore acre.

L’ozono è un gas altamente instabile , con una potente azione ossidante, costituito da tre atomi di ossigeno ( O3), che dopo circa trenta minuti tende a svanire con la ricomposizione delle originarie molecole di O2; per tale motivo non è possibile conservare il gas in contenitori, ma deve essere prodotto al momento del suo utilizzo da specifici macchinari che usano ossigeno puro convertito in ozono da scariche elettriche.

Il primo generatore di ozono è stato creato in Germania da Werner Von Siemens nel 1857. Nel 1896 il geniale Nikola Tesla brevettò il primo generatore di ozono ed ancor’oggi dopo oltre un secolo il brevetto di Tesla e la sua tecnologia sono alla base di tutte le macchine presenti sul mercato per la produzione del gas.

Già alla fine del 19° secolo l’ozono era utilizzato come disinfettante ( difterite) e per la purificazione del sangue. Durante le due guerre mondiali l’esercito tedesco utilizzò i generatori di ozono per la cura delle gangrene, delle ferite di guerra e per la disintossicazione dai gas velenosi. Nel 1957 in Germania il dottor J. Hansler brevettò un generatore di nuova tecnologia non dissimile dagli odierni macchinari.

L’ozono vede oggi un largo utilizzo per la sanificazione degli ambienti e la purificazione delle acque, sfruttando le proprietà ossidanti del gas che permettono di uccidere ed inattivare batteri, virus e funghi.

Nel XX° secolo l’ozono è stato studiato a fondo dagli scienziati ed il suo utilizzo ha trovato largo spazio in vari settori della medicina dove viene utilizzata una miscela di ossigeno ed ozono , in percentuale variabile, somministrata al paziente tramite tecniche diverse a seconda delle necessità terapeutiche:

INFILTRAZIONI INTRA-ARTICOLARI: la miscela gassosa viene inoculata direttamente dentro la cavità articolare, dove svolge la sua azione antifiammatoria ed analgesica. Utile nei casi di artrosi, condropatia ed infiammazioni capsulo-legamentose.

INFILTRAZIONI PARAVERTEBRALI ( ERNIA DEL DISCO): si eseguono infiltrazioni a livello dei muscoli paravertebrali a circa due centimetri dal segmento della colonna vertebrale dove è presente la discopatia; l’zono in questo caso svolge un’azione analgesica resettando i recettori del dolore con aumento della soglia ( agopuntura chimica) e con un primo immediato miglioramento della sintomatologia. L’azione antinfiammatoria riduce invece l’edema dovuto all’ernia o alla protrusione e la conseguente compressione sulla radice nervosa. Molto importante anche l’azione decontratturante dell’ozono sulla muscolatura paravertebrale.

GRANDE AUTOEMOINFUSIONE – GAEI ( OZONOTERAPIA SISTEMICA): la regina delle tecniche ozonoterapiche. Si prelevano dal braccio del paziente 200 cc di sangue che vengono raccolti in una sacca dove siero e globuli rossi vengono miscelati con ossigeno ed ozono; successivamente il sangue arricchito viene reimmesso nel paziente attraverso la stessa via venosa senza contatto con l’esterno. Il sangue trattato con la miscela gassosa all’interno dell’organismo esplica i seguenti effetti: aumenta il numero di globuli rossi responsabili del trasporto di ossigeno, incrementando anche la quantità di O2 trasportato da ogni singolo eritrocita, con l’ effetto di una maggiore ossigenazione di organi e tessuti. Rende flessibile la membrana dei globuli rossi migliorando la microcircolazione all’interno dei capillari, facilitando la circolazione periferica ed evitando la formazione di trombi ed emboli. Genera un diffuso aumento delle difese organiche grazie al suo effetto immunomodulatore, sia nelle malattie acute che in quelle croniche, oltre che negli stati allergici. E’ dotato di significativa efficacia a livello metabolico, con miglioramento di stanchezza e fatica cronica. Aumenta la produzione di sostanze protettive antiossidanti in grado di ridurre l’effetto dannoso dei radicali liberi. Incrementa l’attività detossificante del fegato. A livello cerebrale aumenta la vascolarizzazione locale, con riduzione dei sintomi legati all’invecchiamento neuronale. Riduce i livelli ematici di colesterolo, trigliceridi ed acidi urici.

INSUFFLAZIONI RETTALI, VAGINALI, URETRALI

La miscela di ossigeno e ozono viene introdotta nelle rispettive cavità attraverso dei piccoli cateteri. L’ozono entra così in contatto diretto con i tessuti soggetti ad infezioni, infiammazioni, irritazioni, dolori o altre condizioni di disagio, esplicando i suoi benefici effetti.

VIA TOPICA

Si applica su mani, braccia, piedi e gambe. La zona interessata viene avvolta in uno speciale sacchetto isolante di materiale plastico, in cui viene fatta defluire la miscela di ossigeno-ozono che viene a contatto diretto con la parte interessata; questo trattamento apporta notevoli benefici nella cura di ulcere e piaghe cutanee ed è molto utilizzata nel “piede diabetico” . L’olio ozonizzato è una preziosa risorsa per il trattamento delle lesioni cutanee ed ha anche un notevole effetto locale con proprietà antinfiammatorie ed analgesiche; viene ottenuto arricchendo con l’ozono gli olii vegetali tramite speciali gorgogliatori ed è disponibile anche sotto forma di creme e gel.

L’ozono, somministrato con infiltrazioni sottocutanee tramite aghi da mesoterapia, è ampiamente utilizzato in campo ESTETICO, ed ha due importanti funzioni nel trattamento della cellulite.

1) Lipolitica – grazie alla sua capacità di sciogliere gli accumuli di grasso sottocutaneo, rendendolo così solubile per poi essere eliminato con l’urina

2) Drenante – con aumento del flusso sanguigno a livello del microcircolo e conseguente riduzione della ritenzione idrica

Di seguito un elenco delle principali patologie che possono trarre giovamento dai trattamenti di ossigeno-ozono terapia:

Acne, adiuvante nella chemio/radio-terapia, arteriopatie periferiche, aterosclerosi, artrite reumatoide, artrosi, artriti, asma, cardiopatia ischemica, cefalee vascolari e muscolo-tensive, coliti, coxartrosi, demenza senile/ morbo di Parkinson, dolore cervicale e lombare, dolore cronico, dolore post operatorio, ernia del disco, fibromialgia, gonartrosi, infezioni da helicobacter pylori ,herpes simplex e zoster, infezioni antibiotico-resistenti, insufficienza venosa, lombosciatalgia, maculopatia degenerativa, psoriasi, recupero post infarto ed ictus, reumatismo articolare, rinite allergica, sclerosi multipla, sindrome da fatica cronica, ulcere arti inferiori.

In conclusione, l’ossigeno-ozono terapia rappresenta un valido strumento terapeutico ( naturale) per numerose patologie, non presenta effetti collaterali e può essere somministrata contemporaneamente all’assunzione della terapia farmacologica potenziandone l’efficacia e riducendone gli effetti collaterali.