Posizione n. 43742 – Verifica FNOMCeO

Ozonoterapia – Uso Sistemico

Aumenta il numero di globuli rossi responsabili del trasporto di ossigeno, incrementando anche la quantità di O2 trasportato da ogni singolo eritrocita, con l’effetto di una maggiore ossigenazione di organi e tessuti.

Aumenta il numero di globuli rossi responsabili del trasporto di ossigeno, incrementando anche la quantità di O2 trasportato da ogni singolo eritrocita, con l’effetto di una maggiore ossigenazione di organi e tessuti.

Rende flessibile la membrana dei globuli rossi migliorando la microcircolazione all’interno dei capillari, facilitando la circolazione periferica ed evitando
la formazione di trombi ed emboli.

Genera un diffuso aumento delle difese organiche grazie al suo effetto immunomodulatore, sia nelle malattie acute che in quelle croniche, oltre che negli stati allergici. È dotato di significativa efficacia a livello metabolico, con miglioramento di stanchezza e fatica cronica. Aumenta la produzione di sostanze protettive antiossidanti in grado di ridurre l’effetto dannoso dei radicali liberi. Incrementa l’attività detossificante del fegato.

A livello cerebrale aumenta la vascolarizzazione locale, con riduzione dei sintomi legati all’invecchiamento neuronale. Riduce i livelli ematici di colesterolo, trigliceridi ed acidi urici.

Leave a Comment

(0 Commenti)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *