Posizione n. 43742 – Verifica FNOMCeO

Che cos'è

La “medicina integrata” è un nuovo concetto di cura basato sul principio di unitarietà dell’organismo umano, che si fonda su un approccio olistico piuttosto che individualistico. Al centro della cura non vi è il solo organo o apparato, ma l’essere umano nella sua totalità.

Per tale motivo la medicina integrata si avvale non solo delle conoscenze della medicina allopatica ma anche delle discipline legate alla medicina tradizionale e naturale, alla medicina ortomoloecolare ed all’integrazione funzionale.

Fondamentale l’approccio psicodinamico al paziente, la cura della sua alimentazione e del suo stile di vita, con particolare attenzione alla prevenzione di quei “fattori di rischio” che nel tempo potrebbero portare a malattie di diversa natura ( cardiovascolari, oncologiche, infiammatorie, degenerative).

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha emanato negli ultimi due trienni un documento ufficiale in cui esorta i sistemi sanitari dei vari paesi ad “integrare” nei propri percorsi clinico-terapeutici ufficiali i principi legati alla medicina tradizionale e complementare, aprendo la strada ad una visione globale della medicina.

I punti Cardine della Medicina Integrata

Approccio Sistemico

La persona viene valutata nella sua globalità, con attenzione agli aspetti psicologici, ambientali e comportamentali. Nel caso di malattie organiche conclamate si valuta il funzionamento dell’organismo nel la sua totalità, al fine di capire le possibili interazioni patologiche trai vari apparati che hanno portato alla malattia. Il ripristino dell’equilibrio organico è alla base della guarigione.

antiaging

Prevenzione

La comprensione dei fattori di rischio, dello stile di vita, delle abitudini alimentari, del profilo psicologico e delle problematiche ambientali, sono alla base di una corretta prevenzione che accompagna ed indirizza l’individuo verso un percorso di vita sano ed equilibrato.

Alimentazione ed Integrazione Funzionale

ll filosofo Ludwig Feuerbach sosteneva già nel 1800 che “noi siamo quel che mangiamo”. Una corretta alimentazione non è solo alla base della prevenzione ma è altresì fondamentale nel processo di guarigione dalle malattie; in quest’ottica è imprescindibile l’approccio funzionale all’integrazione alimentare, con una strategia di assunzione degli oligoelementi personalizzata e mirata.

Ascolto ed Empatia

Due caratteristiche che non possono mancare nell’approccio integrato. Il sanitario deve ascoltare con attenzione e partecipazione il paziente e cercare di entrare in sintonia con il suo “sentire”. In questo modo si crea un’alleanza medico-paziente fondamentale per la riuscita della terapia.
Particolare attenzione viene data alle problematiche psicodinamiche del paziente, che concorrono in maniera organica ( PNEI) al percorso della malattia e a quello della sua guarigione.

Approccio Terapeutico Multidisciplinare

La medicina integrata utilizza tutti i presi terapeutici utili alla guarigione, attingendo alla farmacopea allopatica, tradizionale e naturale. Non esiste un’ unica strada verso la guarigione; il percorso terapeutico deve utilizzare tutti i mezzi che le nostre conoscenze ci mettono a disposizione per ottenere il fine ultimo: la salute dell’individuo.

CONCLUSIONI
In quest’ottica integrata si pone la Medicina Antiaging.

Un approccio olistico che aiuta a contrastare gli effetti dell’invecchiamento cellulare, non solo dal punto di vista patologico ma anche funzionale. Affrontare e contrastare l’invecchiamento significa combattere le patologie degenerative, ma anche aiutare l’individuo nella ricerca di una migliore qualità della vita.

Con una serie di analisi di laboratorio e strumentali è possibile capire il livello ossidativo dell’organismo ed approntare una corretta strategia terapeutica al fine di ridurre gli effetti degenerativi dei radicali liberi, aiutando l’organismo a combattere i meccanismi ossidativi ed infiammatori che sono alla base dell’invecchiamento di organi e tessuti.

Il paziente sarà inoltre instradato verso una corretta alimentazione ed un giusto stile di vita, con programmi nutrizionistici e motori mirati, stilati da professionisti del settore.